Pulizia gres porcellanato a Prato, Firenze e Pistoia
Scopri i migliori prodotti Geal e Dianos per un gres sempre perfetto
Se vivi o lavori a Prato, Firenze o Pistoia e hai pavimenti in gres porcellanato, sai quanto sia importante mantenerli belli, puliti e senza aloni. EcologyDrive, rivenditore locale, offre una selezione di prodotti Geal e Dianos pensati proprio per questi utilizzi. In questa guida scoprirai come prendersi cura del gres dopo la posa, nella pulizia quotidiana e con interventi straordinari, per farlo durare nel tempo e preservare la sua bellezza.
Cos'è il gres porcellanato e perché pulirlo bene
Il gres porcellanato è un materiale ceramico cotto ad alte temperature, caratterizzato da un assorbimento d'acqua molto basso (< 0,5 %), grande resistenza e varietà di finiture (naturale, lucido, smaltato, strutturato). Anche se resistente, il gres non è immune da effetti quali ingrigimento, patine di detergenti inadatti, tracce di stucco, residui cementizi o macchie di sporco oleoso. Per prevenire questi problemi, è fondamentale usare prodotti specifici come quelli Geal, che offrono formulazioni neutre, acide o speciali per fughe e Dianos, che ha detergenti sanitari, disincrostanti e sgrassanti adatti agli usi più vari.
Prodotti Geal: caratteristiche e usi che puoi trovare da Ecologydrive
Questi sono alcuni dei prodotti Geal più utili per il gres e le loro caratteristiche principali:
- BEL GRES: detergente rigenerante neutro per uso frequente su gres porcellanato naturale o lucido. Diluizione tipica 2-3 %, non lascia aloni.
- DETERFLASH: detergente concentrato alcalino, potente contro oli, cere, residui organici, ideale per interventi di fondo.
- Disincrostanti acidi (es. SOLVACID+): per residui cementizi, stucco, efflorescenze. Usare con cautela, seguendo istruzioni e facendo prove.
- Fughe e antimacchia: prodotti specifici per le fughe annerite, antimacchia e protezioni superficiali (es. idrorepellenti) che prevengono lo sporco e facilitano la pulizia.
- Protettivi come "Beauty Gres": offrono protezione antisporco, migliorano la scivolosità, aiutano nella manutenzione nei luoghi a forte passaggio.
Prodotti Dianos: caratteristiche e usi che puoi trovare da Ecologydrive
Dianos integra la gamma con prodotti utili per complementare la pulizia del gres o per usi dove lo sporco è diverso, o quando serve igienizzazione, sgrassaggio forte o interventi sanitari. I principali tipi di prodotti sono:
- Detergenti sanitari anticalcare / brillantanti: utili per bordi, docce, piastrelle verticali vicino a cucine o rubinetterie. Possono essere acidi; è importante risciacquare bene.
- Sgrassanti / detergenti alcalini forti: come "Special 21" di Dianos, efficaci su sporco oleoso, ingressi, zone dove si cucina o aree con traffico intenso.
- Detergenti multiuso professionali usati per la pulizia quotidiana o ordinaria in scuole, negozi, uffici; meno aggressivi ma efficaci su sporco leggero.
- Disincrostanti per uso specializzato: rimuovono residui di cantiere, cemento, pittura, morchie difficili. Vanno usati solo dove il gres è garantito resistente e testato.
Metodo consigliato di pulizia: post-posa, ordinaria e straordinaria
Post-posa
- Aspettare che stucco o malta si induriscano secondo indicazioni del produttore.
- Se residui cementizi: usare disincrostante acido Geal (es. SOLVACID+) con protezione guanti, occhiali, ventilazione. Applicare su superficie fredda, evitare sole diretto.
- Risciacquo abbondante con acqua pulita; eventualmente aspiraliquidi.
- Se residui epossidici: prodotti tipo EPOSOLV di Geal.
- Finitura neutra con BEL GRES diluito per rimuovere film e uniformare l'aspetto. Asciugatura curata.
Pulizia ordinaria
- Diluire BEL GRES al 2-3 % con acqua. Mop ben strizzato o microfibra. Nessun residuo o alone lasciato.
- Per sporco leggero oleoso o trasparente: usare detergente alcalino concentrato come Deterflash o sgrassanti Dianos in bassa concentrazione, poi risciacquare.
- Mantenere fughe e bordi con prodotti specifici per evitare accumulo di polvere.
- Asciugatura: importante evitare lasciare acqua stagnante specie su gres lucido per evitare aloni.
Pulizia straordinaria
- Sporco pesante: oli, macchie organiche, residui di pittura ecc. Usare Deterflash o sgrassanti alcalini forti; spazzola morbida o lucidante secondo finitura.
- Efflorescenze o residui cementizi ostinati: disincrostanti acidi Geal (solo su gres resistente). Fare prova su angolo nascosto.
- Patine da detergenti errati o residui filmogeni: deceranti o svernicianti leggeri (come "SERVICE ALCALE" di Geal) per rimuovere film residui.
- Rigenerazione protettiva: applicare protettivo antisporco (Beauty Gres) o idrorepellente; mantenimento con prodotti neutri.
Esempi prodotti utili
Ecco alcuni esempi concreti (reperibili o analoghi) che possono tornar utili per le diverse fasi della pulizia del gres:
| Prodotto | Uso consigliato | Quando usarlo |
|---|---|---|
| Geal DETERFLASH | Sporco oleoso, ingressi, uso intensivo | Pulizia ordinaria energica o straordinaria |
| Geal BEL GRES | Pulizia quotidiana o settimanale, mantenimento della lucentezza | Uso frequente |
| Dianos SPECIAL 21 | Sporco pesante, grassi, pavimenti esterni/entrate | Pulizia di fondo settimanale o mensile |
| Dianos detergente anticalcare/brillantante | Bordi bagno, docce, rubinetterie, zone umide | Quando serve risciacquo profondo |
Consigli specifici per Prato, Firenze e Pistoia
- Clima umido e smog: in aree urbane (Firenze centro, Prato) le particelle atmosferiche depositate richiedono lavaggi più frequenti, uso di detergenti neutri, risciacquo accurato.
- Acqua dura: nell'area metropolitana l'acqua può essere calcarea; scalcari regolari e utilizzo di prodotti anticalcare o formulazioni con sequestranti aiutano ad evitare patine bianche.
- Movimento pedonale intenso: ingressi negozi, botteghe artigiane richiedono manutenzione almeno giornaliera con prodotti come BEL GRES o detergenti multiuso non aggressivi.
- Pavimenti esterni / locali aperti: scegliere finiture strutturate o antiscivolo, evitare residui d'acqua stagnante, proteggere con protettivi antisporco.
- Disponibilità locale: EcologyDrive ha sede a Montemurlo (Prato); è possibile ritirare i prodotti, chiedere dimostrazioni e consulenze su finiture specifiche per Firenze o Pistoia per evitare errori costosi.
FAQ
1) Con quale frequenza devo usare Geal BEL GRES?
In ambienti con traffico medio: 2-3 volte a settimana; in zone molto trafficate o esterne: uso quotidiano della versione più diluita.
2) Posso usare prodotti Dianos con acidi su gres smaltato lucido?
Sì, ma solo se è specificato che il prodotto è compatibile; fare sempre test su piccolo angolo nascosto per evitare opacizzazione. Risciacquo e neutralizzazione quando serve.
3) Il protettivo Beauty Gres altera la scivolosità?
Normalmente no, se applicato secondo le istruzioni; formula progettata per rispettare la finitura originaria.
4) Posso usare lo stesso detergente per interno ed esterno?
In generale serve diversificare: esterni richiedono detergenti più resistenti, magari con additivi anti-sporcizia, mentre interni beneficiano di prodotti più delicati.
5) Quanto costa mediamente un litro di BEL GRES?
Prezzo indicativo tra € 8-12/l, variabile a seconda del formato e del canale (vendita in negozio o online).
6) EcologyDrive spedisce in tutt'Italia oltre che a Firenze e Pistoia, o solo a Prato?
EcologyDrive ha sede a Montemurlo (Prato); spedisce in tutta Italia e permette ritiro in sede; per Firenze e Pistoia è facile organizzare consegna locale o spedizione rapida. Verifica disponibilità e costi sul sito.
Contatti EcologyDrive
Se desideri assistenza personalizzata: finitura (lucida/naturale), tipo di fughe, uso interno o esterno, oppure vuoi vedere i prodotti Geal e Dianos dal vivo, contatta EcologyDrive a Montemurlo (Prato). Offre Vendita diretta anche al dettaglio, consulenza tecnica, possibilità di mostrarne campioni, e supporto nella scelta.
👉 Che aspetti? Contattaci oggi stesso!