Rimessaggio e manutenzione golf car: perché agire ora
Cerca   Area Clienti   Assistenza
Spedizione Gratuita
per ordini e-commerce a partire da 250 euro
Pagamenti sicuri
Ritira in azienda
Assistenza
0574 1746719
031 5477084
🎃 Settimana da Brivido: dal 27/10 al 01/11 solo nel nostro shop online sconti mostruosi su una vasta selezione di batterie!⚡👻 STAY TUNED!

BLOG: elenco news

Rimessaggio e manutenzione golf car: perché agire ora

Rimessaggio golf car: il momento giusto per agire e risparmiare

È arrivato quel momento dell'anno: le giornate si accorciano, l'attività nei resort e nei villaggi turistici rallenta  e le golf-car che tanto hanno lavorato durante l'estate meritano un trattamento di riguardo. In questo articolo vedremo perché è così importante effettuare un rimessaggio e una manutenzione mirata delle golf-car, cosa comprende il nostro programma completo e come organizzarlo al meglio con EcologyDrive. Alla fine, potrai capire non solo cosa fare, ma anche perché farlo ora.


1. Perché il rimessaggio è fondamentale (e non solo "mettere via il mezzo")

Molti pensano che rimessare la golf car significhi semplicemente "metterla in un angolo" fino alla prossima stagione. Niente di più sbagliato. Se trascurata, una golf car può avere costi nascosti e problemi che saltano fuori al primo giorno di lavoro utile. Ecco i punti chiave:

1.1 Stress estivo = usura aumentata

Durante la stagione turistica, nei resort e villaggi, le golf car girano spesso: percorsi, trasporti, condizioni variabili. 

Senza manutenzione, si accumulano:

  • usura meccanica (motore, trasmissione, freni)

  • sollecitazioni della batteria (cariche numerose, cicli profondi)

  • esposizione agli agenti atmosferici, polvere, sabbia, umidità
    Tutto questo riduce la vita utile del mezzo e aumenta la probabilità di guasti all'inizio della nuova stagione.

1.2 Il "non uso" non significa sicurezza

Lasciare il mezzo inattivo per mesi senza controlli è un rischio: batteria scaricata, contatti corrosi, gomme deformate, fluidi che stagnano. Quando poi si rimette in marcia, queste condizioni possono generare fermi macchina, costi inattesi, perdita di occasione.

1.3 Intervalli regolari = minori spese

Una buona manutenzione al termine della stagione costa meno rispetto ad un intervento d' emergenza all'apertura. Il rimessaggio programmato è un investimento: conserva valore, evita guasti brutti, mantiene efficienza e sicurezza. Ecco dove entra in gioco il nostro servizio: perché non basta" parcheggiare" serve una revisione completa, ritiro, trasporto, manutenzione, rimessaggio attivo.


2. Cosa significa "rimessaggio e manutenzione" con EcologyDrive

Noi di EcologyDrive abbiamo costruito un pacchetto su misura per strutture come la tua (villaggi turistici, resort, stabilimenti balneari) che a fine stagione vogliono archiviare le golf car bene. Ecco come funziona il programma.

2.1 Ritiro presso la struttura

Non devi sprecare tempo: veniamo noi direttamente nella tua struttura per ritirare le golf car che devono andare in rimessaggio. Questo elimina logistica interna, riduce interruzioni operative.

2.2 Trasporto all'officina

Le golf car vengono trasferite alla nostra officina specializzata. Luogo dove possiamo intervenire in modo approfondito: dal controllo meccanico alla gestione batterie, fino ai test funzionali.

2.3 Revisione e manutenzione generale

Ecco alcuni degli interventi che facciamo:

  • Controllo e lubrificazione componenti meccanici (cuscinetti, giunti, trasmissione)

  • Verifica freni, sospensioni, sterzo

  • Controllo gomme: pressione, usura, eventuale sostituzione

  • Verifica impianto elettrico: cablaggi, connessioni, segnaletica

  • Valutazione del telaio, verniciatura o trattamenti se necessario

  • Controllo batterie: stato, capacità, terminali, ricarica completa

  • Aggiornamento software (se applicabile) e check generale dello stato operativo

2.4 Rimessaggio attivo e controlli periodici

Non basta mettere la golf car "in deposito". Noi assicuriamo:

  • Rimessaggio in luogo coperto e protetto

  • Ricarica batterie programmata e controllo ogni 15 giorni per evitare scarica profonda

  • Monitoraggio stato batteria e aggiornamento documentazione

  • Segnalazione eventuali anomalie emerse durante il periodo di rimessaggio

2.5 Rientro pronto all'uso

Quando la stagione successiva si avvicina, la golf car è pronta: ricarica completa, test, consegna operativa. Tu riprendi il lavoro senza ritardi, senza imprevisti.


3. Lo scenario peggiore (e come evitarlo)

Mi piace essere franco: ignorare il rimessaggio e la manutenzione espone a problemi reali. Ecco cosa potrebbe succedere  e perché l'intervento oggi è più smart che pagare domani.

3.1 Batteria morta all'apertura

La batteria è uno degli elementi più sensibili: scariche profonde durante l'inattività la danneggiano irreversibilmente. Al rientro, potresti trovarla inutilizzabile o che fa funzionare male il mezzo costa più di quanto pensi.

3.2 Guasti meccanici o freni inefficienti

Un mezzo che è stato fermo mesi senza interventi può presentare ruggine, parti che si sono bloccate, freni che non rispondono bene: tutto questo rischia non solo costi, ma anche la sicurezza degli utenti.

3.3 Perdita di efficienza e costi nascosti

Se non tieni sotto controllo l'usura, ogni stagione successiva sarà più cara: consumi maggiori, sostituzioni anticipate, tempi fermi. La manutenzione preventiva riduce questi rischi.

3.4 Immagine azienda / resort

Se il tuo mezzo non è pronto per l'apertura, o presenta problemi, l'efficienza operativa e l'immagine ne soffrono. Un rimessaggio ben fatto è parte dell'eccellenza operativa.


4. Come pianificare il rimessaggio con EcologyDrive

Hai il contesto, hai lo scenario. Ora vediamo passo-passo come mettere in moto il processo con noi  facile, lineare.

4.1 Fine stagione: valutazione e prenotazione

Appena l'attività cala (fine estate), contattaci. Facciamo un sopralluogo se richiesto, valutiamo quante golf car servono ritiro, definiremo il calendario. Questo ti dà visibilità.

4.2 Preparazione alla raccolta

Tu prepari i mezzi: pulizia grossolana, separazione da altre attività. Noi fissiamo data e logistica per il ritiro.

4.3 Ritiro e trasporto

Il giorno stabilito veniamo a prendere i mezzi. Trasportiamo in officina senza che tu debba gestire mover, carico, officina diversa.

4.4 Revisione/Manutenzione

In officina effettuiamo gli interventi sopra descritti. Ti inviamo uno "stato mezzo"  e un rapporto: cosa era, cosa è stato fatto, eventuali raccomandazioni.

4.5 Rimessaggio attivo

Le golf car entrano in deposito controllato: ricarica programmata, controllo batterie ogni 15 giorni, monitoraggio. Tu puoi dormire sonni più tranquilli.

4.6 Rientro in campo

Alla riapertura, riconsegniamo i mezzi operativi, già testati, ricaricati, puliti e pronti all'uso. Tu entri in stagione senza ritardi.

5. Perché scegliere EcologyDrive

Facciamo chiarezza: non siamo l'unica officina che offre rimessaggio, ma crediamo di avere dei punti distintivi che conviene evidenziare.

  • Specializzazione golf car/resort: Non trattiamo genericamente "automezzi" ma abbiamo esperienza specifica con golf car e ambienti turistici.

  • Servizio completo "chiavi in mano": Ritiro, trasporto, revisione, rimessaggio senza che tu debba coordinare più fornitori.

  • Controllo batterie programmato ogni 15 giorni: molti le "mettono via" e basta, noi seguiamo.

  • Trasparenza: rapporto manutenzione, stato mezzo, cosa è stato fatto + eventuali raccomandazioni per la stagione successiva.

  • Affidabilità operativa: mantenere il tuo parco golf car efficiente è centrale quando hai attività turistiche.

  • Una partnership continua: non solo "oggi", ma un rapporto per la stagione dopo, per ridurre ansie e costi imprevisti.


6. Cosa dicevamo nel nostro recente articolo sulla manutenzione pre-rimessaggio

Come anticipato nel nostro precedente articolo (vedi https://www.ecologydrive.it/spot/la-manutenzione-del-golf-car-prima-del-rimessaggio.html) è fondamentale che la golf car affronti la pausa stagionale già in buone condizioni operative. In quell'articolo abbiamo visto:

  • la pulizia approfondita prima del rimessaggio (interni, sedute, rivestimenti)
  • la verifica della carica batterie prima del deposito
  • la documentazione manutenzione aggiornata
  • e la verifica dell'impianto elettrico/ meccanico prima della sosta.  

Se gli interventi non sono eseguiti, il rimessaggio rischia di diventare "mettere via un problema "anziché "mettere via un bene". Ora andiamo un passo oltre: la manutenzione + rimessaggio attivo + ritorno operativo.


7. Domande frequenti (FAQ)

D: Quanto costa più o meno il rimessaggio e manutenzione?
R: Il costo dipende dal numero di mezzi, eventuali costi di manutenzione verranno evidenziati in base ad un preventivo al momento del ritiro. Ti forniremo un preventivo trasparente in fase di sopralluogo.

D: Posso farlo internamente invece di affidarmi esternamente?
R: Sì, ma considera che devi avere competenza specifica, attrezzature (es. per trasporto, ricarica programmata, officina meccanica). Esternalizzare ti libera risorse e rischi , inoltre ti rilasciamo documentazione dell' eseguita manutenzione che ti occorre per l'assicurazione per 

D: Perché ogni 15 giorni ricaricare la batteria durante il rimessaggio?
R: Per evitare scariche profonde che danneggiano la batteria in modo irreversibile. Una batteria rovinata ti costerà di più di una manutenzione regolare.

D: Se non effettuiamo adesso il rimessaggio cosa succede?
R: Puoi incorrere in problemi come batterie da sostituire, mezzo non pronto all' apertura, costi più alti, tempo perso. Meglio prevenire.

D: Le golf car più "vecchie" richiedono interventi speciali?
R: Sì: potrebbero richiedere revisione più intensa, verifica impianti obsoleti, controlli più approfonditi. Il programma viene adattato.


8. Il momento giusto è ora mettiamo le golf car a riposo efficiente

Stagione finita = opportunità. Non aspettare che il mezzo venga utile ancora per intervenire: intervenendo ora ti metti in condizione di iniziare la prossima stagione in vantaggio.
Contatta EcologyDrive e mettiamo in calendario ritiro, manutenzione, rimessaggio. Così, quando la prossima estate arriva  tu sei già operativo, senza sorprese.

In Italia la manutenzione periodica dei macchinari (inclusi veicoli elettrici, golf car, carrelli, macchine per pulizia, ecc.) utilizzati da dipendenti è imposta dal D.Lgs. 81/2008, in particolare dagli articoli 70, 71 e 73.

Ecco il quadro in sintesi:

Obblighi del datore di lavoro

  • Art. 71 comma 4 → il datore di lavoro deve garantire che le attrezzature di lavoro siano:

    • installate, utilizzate e mantenute in modo sicuro;

    • sottoposte a manutenzione periodica per mantenerle in efficienza;

    • revisionate e verificate secondo le indicazioni del costruttore o, in assenza, secondo buone prassi tecniche.

  • Art. 73 → obbligo di formazione e addestramento dei lavoratori che usano tali macchine.


In pratica

Per ogni macchina o veicolo aziendale (golf car, lavasciuga, muletti, piattaforme, ecc.) occorre:

  1. Registro di manutenzione aggiornato (interventi, date, tecnici).

  2. Programma di manutenzione annuale basato su manuale del costruttore.

  3. Controllo documentato dopo riparazioni o modifiche.

  4. Verifica funzionale prima della messa in servizio stagionale.


Sanzioni

Il mancato rispetto può comportare sanzioni pesanti:

  • Ammenda da 2.000 a oltre 10.000 €, e nei casi gravi anche sospensione dell'attività (art. 87 del D.Lgs. 81/08).

  • In caso di infortunio legato a mancata manutenzione, la responsabilità penale ricade sul datore di lavoro.

Quindi sì: la manutenzione annuale (o periodica) è un obbligo di legge per tutte le attrezzature usate da dipendenti, non solo una raccomandazione tecnica.


9. Conclusione

Abbiamo visto:

  • perché il rimessaggio e la manutenzione delle golf car non sono un optional, ma un asset operativo e strategico;

  • cosa comprende il programma di EcologyDrive (ritiro, trasporto, revisione, rimessaggio attivo, controllo batterie) e perché è conveniente affidarsi a un partner specializzato;

  • quali rischi si corrono ignorando la fase di sosta attiva e controllo;

  • come pianificare il tutto in modo concreto.

Ora tocca a te  decidere di farlo o rimandare. Ma se vuoi evitare lo stress dell'apertura, le brutte sorprese e i costi extra, il momento è adesso.

EcologyDrive

Soluzioni innovative nella mobilità elettrica e nella pulizia industriale. Scoprite la nostra vasta gamma di golf cart, veicoli elettrici e macchine per la pulizia, nuovi o usati, tutti progettati per rispondere alle vostre esigenze con qualità, affidabilità e convenienza.

Post Recenti


  SPEDIZIONI
Gratuite per ordini e-commerce superiori a 250€

Per ordini inferiori a 250€:
la stima dei costi di trasporto
dipenderà dal CAP indicato.

  RITIRO IN SEDE
Paga comodamente presso la nostra struttura

Paga e ritira il tuo ordine
in totale tranquillità
presso la nostra sede aziendale.

  RISPARMIO
Sconti su quantità: contattaci conti esclusivi ti aspettano

Per l'acquisto di grandi quantità
contattaci al 0574 1746719 o 031 5477084 e scopri il tuo sconto.

  TRACCIAMENTO
Acquisti sicuri dalla spedizione alla consegna

Dopo l'ordine sarà possibile,
quando disponibile, seguire
il tracciamento di consegna.

🔥APPROFITTANE: SUPER OFFERTA LIMITATA🔥

...

Corri a scoprire l'Idropulitrice Portotecnica Kosmic-H D1309P ad Acqua calda. Potenza e affidabilità al top!

👉 Scopri l’offerta

✨Noleggio Golf Car per Eventi✨

...

Offri ai tuoi ospiti e allo staff un trasporto comodo, elegante ed ecologico. Scopri le nostre golf car da 4, 6, 8 posti e con cassone, perfette per matrimoni, cerimonie e ricevimenti.

👉 Scegli il golf car per il tuo evento!

Golf Car, Macchine per Pulizia & Veicoli Elettrici

Vendita, Noleggio e Assistenza

Ma non è finita qui: Corri a scoprire il nostro nuovo shop online! Spedizioni rapide in tutta Italia.

Affidati a Ecologydrive il partner ideale per la tua mobilità sostenibile!

©    EcologyDrive s.r.l. Batterie, Caricabatterie, GolfCar   VAT IT02409920978
Privacy Policy Cookie Policy